Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arte. Mostra tutti i post

venerdì 2 gennaio 2009

Dal 1958: quando arte e gola si fondono

Con più di 40 gusti tutti diversi e coloratissimi i lecca-lecca più famosi del mondo, sono stati provati da grandi e piccini, almeno una volta nella vita, ne hanno sicuramente assaporato uno.

Anche se molti li credono americani, i chupa-chups sono spagnoli al 100% ( dal verbo spagnolo chupar: succhiare). Vennero ideati da Enric Bernat Fontladosa, proprietario di una piccola azienda dolciaria, il quale mise una caramella tonda su uno stecchino in modo che i bimbi non si impiastricciassero mentre la mangiavano e, soprattutto, non la ingoiassero.


E così grazie a questa semplice, ma geniale trovata, nasceva il chupa chup, il più famoso dei lecca lecca, oggi esportato in ben 170 paesi, apprezzato per l’irresistibile varietà dei suoi gusti ed immediatamente riconoscibile grazie ad un inconfondibile marchio. Quella margherita gialla e rossa tanto familiare nell’immaginario comune quanto importante da un punto di vista artistico.


Già perché Enric Bernat, per rendere più appetibili i suoi chupa chups sul mercato internazionale, nel 1969 chiese aiuto a Salvador Dalì. Il geniale pittore surrealista, divertito dall’idea, in meno di un’ora scarabocchiò su un pezzo di carta da giornale il logo così come lo vediamo ancora oggi: una bella margherita simbolo dell’età giovane.


lunedì 29 dicembre 2008

Milano presenta Original Toyz

Orignal Toyz è un evento espositivo che arricchisce la rassegna di street art proposta da Arte Due Gallery di Matteo Chigorno, TDK Art D-Vision e Associazione Italiana Writers per il 2008-2009. Una collettiva di dodici artisti provenienti dalla street art, invitati a creare toys come sculture inedite, pezzi unici.

Toyz coloratissimi, realizzati con i materiali più diversi, firmati dall’ineguagliabile stile che caratterizza ogni artista divengono così vere e proprie opere d’arte.
Original Toyz propone lavori creati ex-novo in quanto i dodici artisti invitati hanno avuto carta bianca e ognuno di loro ha potuto realizzare il proprio, personalissimo, toyz partendo da zero e utilizzando appieno la propria potenza creativa.
Oggetti d’arte e di design che interessano giovani e meno giovani, i Toys hanno conosciuto una rapida diffusione dalla Cina al Giappone, dagli Stati Uniti all’Inghilterra, dalla Germania all’Italia. Con il “Designer Toy Movement”, alla fine degli anni novanta alcuni artisti diedero vita agli “art toys”, che nel loro design attingono ad un repertorio artistico che va dalla cultura pop all’arte di strada e al fumetto.
Original Toyz si caratterizza quindi come una mostra in cui, insieme ai colori brillanti e alle forme ludiche, la creatività e la curiosità sono elementi costanti.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 13 novembre al 12 dicembre presso Arte Due Gallery


Informazioni:
Arte Due Gallery di Matteo Chigorno
Via Gian Antonio Boltraffio 12 Milano
Tel: 02 92872977
chigorno@spazioartedue.com